LA MONTAGNA:
CAYAMBE
Paese: Ecuador
Altezza: 5790m
Catena: Ande - Cordigliera Real
PERIODO:
13-14 febbraio 2010
SCALATA IN SOLITARIA
Il Cayambe, che corrisponde ai resti di un antico vulcano spento (si possono ancora sentire vicino al suo picco alcune esalazioni di gas), si trova a circa 20 km a nord della città con lo stesso nome (Provincia di Pichincha, la stessa di Quito) e la sua vetta è a soli 3 km a nord della Linea dell'Equatore. Questa attraversa uno dei ghiacciai del vulcano, raggiungendo il suo punto più alto e l'unico al mondo coperto da ghiacci perenni. Con i suoi 5790 m questo vulcano spento è la terza vetta più alta dell'Ecuador.
Cayambe fa parte della Cordigliera Centrale del Nord (chiamata anche Cordillera Real), che include altre cime importanti come il Cotopaxi. La Cordillera Central è una delle catene principali che circondano la valle di Quito, capitale dell'Ecuador (l'altra corrisponde alla Cordigliera Occidentale).
Cayambe fa parte della Cordigliera Centrale del Nord (chiamata anche Cordillera Real), che include altre cime importanti come il Cotopaxi. La Cordillera Central è una delle catene principali che circondano la valle di Quito, capitale dell'Ecuador (l'altra corrisponde alla Cordigliera Occidentale).
13 febbraio 2010
Sono arrivato a Quito (2.800m) stanotte alle 00:30, dopo una intensa settimana di lavoro in Messico, all'aeroporto Mariscal Sucre mi stava aspettando il mio amico e collega Jaime Luna (colombiano residente in Ecuador), io stanco del mio viaggio e lui stanco di aspettarmi; abbiamo mangiato velocemente e poi abbiamo avuto qualche ora per riposare, perché abbiamo dovuto partire a metà mattina per Cayambe.
Alle 8.30 ero in piedi e con la lista in mente dei generi alimentari da acquistare (2 pranzi e un pranzo al sacco + cena + bevande). Dopo l'acquisto di cibo siamo partiti per Cayambe (2.850 m), e alle 13 eravamo lì. Chiedendo alla fermata dei taxi, ci è stato consigliato di prendere il servizio di Arthur che con il suo 4 x 4 avrebbe potuto portarci al rifugio situato a 4.600 metri. Alle 16 eravamo presso il rifugio, in posizione eccellente e molto ben conservato, con servizio di elettricità dalla mattina fino alle 20 pm, bagni molto puliti, lettini confortevoli, con un costo di $ 10 per i locali e $ 20 per stranieri / giorno, c'è anche segnale per il cellulare; quindi ci siamo dedicati a cercare informazioni pratiche perché quel poco che sapevamo era quello che chiunque può trovare su internet.
Il mio amico Jaime mi ha accompagnato in questi due giorni, il suo obiettivo era quello di arrivare al rifugio e aspettare fino al mio ritorno dalla vetta, il mio sincero ringraziamento per la sua resistenza e tutto il sostegno morale! (2 anni fa aveva anche supportato la mia salita al Cotopaxi)
La vista dal rifugio è impressionante, il ghiacciaio può essere visto in tutta la sua dimensione compresi i crepacci che spaventano quando devono essere superati!
Nel rifugio c'erano due guide alpine ecuadoriane con i loro clienti (uno ciascuno), avrebbero dovuto scalare la stessa notte. Uno di loro ha spiegato in dettaglio il percorso da seguire con un dato rivelatosi poi fondamentale su come trovare il passaggio finale dopo il "grande crack", al fine di raggiungere la vetta.
La vista dal rifugio è impressionante, il ghiacciaio può essere visto in tutta la sua dimensione compresi i crepacci che spaventano quando devono essere superati!
Nel rifugio c'erano due guide alpine ecuadoriane con i loro clienti (uno ciascuno), avrebbero dovuto scalare la stessa notte. Uno di loro ha spiegato in dettaglio il percorso da seguire con un dato rivelatosi poi fondamentale su come trovare il passaggio finale dopo il "grande crack", al fine di raggiungere la vetta.
Dal giorno 27/1/10 nessun andinista era stato capace di raggiungere la parte sommitale, la ragione per questo insuccesso è sempre la stessa: crepe, lastre di ghiaccio, impossibilità di trovare la strada da percorrere oltre il grande crepaccio sommitale.
Alle 19, dopo cena, una "picada" come piace a me, sono andato a letto, ho puntato la sveglia a mezzanotte per iniziare la preparazione, l'orario di partenza l'avevo fissato alle 1 del mattino.
Alle 19, dopo cena, una "picada" come piace a me, sono andato a letto, ho puntato la sveglia a mezzanotte per iniziare la preparazione, l'orario di partenza l'avevo fissato alle 1 del mattino.
14 febbraio 2010
La mia sveglia suonò a mezzanotte, ma per l'ansia che avevo ero già sveglio da qualche minuto. Mi sono vestito, ho fatto una leggera colazione (yogurt, succo d'arancia, frutta) e alle 01:00 in punto ho lasciato il rifugio con due luci frontali!
Non appena si parte dal rifugio, inizia una ripida salita lungo un percorso visibile in alcuni punti e in altri meno, dopo un'ora di salita essa porta fino alla cima della catena di rocce che poi scende verso il lago verde per andare al ghiacciaio. Prima di raggiungere il ghiacciaio, deve essere aggirata un'altra piccola quantità di rocce sul lato destro, il ghiacciaio è quasi mimetizzato dai pezzi di terra di cui è coperto, dandogli un colore grigio scuro. A quel punto ho messo i ramponi, affrontando il ghiacciaio in linea retta mettendomi come meta le pietre Jarrin, un punto che segna la fine del ghiacciaio e l'inizio della neve, ma lì i crepacci continuano...
Per errore mi sono spostato a destra raggiungendo un seracco, al buio ho pensato che potrevano essere pietre, ma a questo punto ho potuto vedere più in alto e a sinistra le pietre Jarrin, sono sceso nuovamente schivando crepacci terribili fino al ghiacciaio che sulla sinistra appare un po 'più sicuro.
Sono arrivato alle pietre Jarrin alle prime luci del giorno, con uno spettacolare mare di nubi sotto di me.
Non appena si parte dal rifugio, inizia una ripida salita lungo un percorso visibile in alcuni punti e in altri meno, dopo un'ora di salita essa porta fino alla cima della catena di rocce che poi scende verso il lago verde per andare al ghiacciaio. Prima di raggiungere il ghiacciaio, deve essere aggirata un'altra piccola quantità di rocce sul lato destro, il ghiacciaio è quasi mimetizzato dai pezzi di terra di cui è coperto, dandogli un colore grigio scuro. A quel punto ho messo i ramponi, affrontando il ghiacciaio in linea retta mettendomi come meta le pietre Jarrin, un punto che segna la fine del ghiacciaio e l'inizio della neve, ma lì i crepacci continuano...
Per errore mi sono spostato a destra raggiungendo un seracco, al buio ho pensato che potrevano essere pietre, ma a questo punto ho potuto vedere più in alto e a sinistra le pietre Jarrin, sono sceso nuovamente schivando crepacci terribili fino al ghiacciaio che sulla sinistra appare un po 'più sicuro.
Sono arrivato alle pietre Jarrin alle prime luci del giorno, con uno spettacolare mare di nubi sotto di me.
Quindi, aggirando le pietre dal lato destro, ho potuto visualizzare il sentiero di impronte e, schivando molte spaccature e continuamente salendo, sono giunto alla "gran grieta": la sua dimensione incute paura, vederla da impotenza, mette rabbia sapere che sul labbro superiore c'è la cima e non c'è altra scelta se non superare questa difficoltà ... ... .. una delle guide che ho incontrato al rifugio mi aveva consigliato di andare a sinistra verso la cima di Santa Barbara per trovare il passaggio in cui la fessura diventa più stretta e superficiale .... così, dopo circa 20-25 minuti di cammino ho trovato il modo! Sono riuscito ad aggirare il crepaccio (mi sono assicurato con un bastone e corda) e da lì in pochi minuti ho raggiunto la cima!
Come sempre sono minuti di felicità, di contemplazione, per ammirare l'immensità della natura e pensare alle persone che ami! La sensazione di essere soli su una cima, di essere da solo in una montagna intera è molto particolare e indimenticabile... ... ..
Perché un'arrampicata in velocità?
Ascoltando i grandi alpinisti si impara un sacco! Durante la nostra spedizione al Cho Oyu, Julver ed io siamo stati molto fortunati a condividere molti giorni con Mario Merelli (italiano), ottomilista della élite mondiale. Mario ci ha detto che una delle molte cose che ha imparato nelle sue 27-28 spedizioni sull'Himalaya e Karakorum è che bisogna essere veloci, "arrivare, conquistare e scappare", che significa che non si deve perdere tempo, l'altezza non è il nostro habitat naturale (almeno per chi vive quasi al livello del mare), il corpo ne risente e paga il suo tributo, quindi bisogna essere veloci, cercare di realizzare l'obiettivo e poi tornare a casa "se possibile intero".
Da quel consiglio, cerchiamo di essere veloci (anche se Julver lo è sempre stato), nel mese di dicembre sul Pissis (6882 m) dopo una settimana eravamo già tornati, sull'Elbrus con Begonia in 2,5 giorni avevamo raggiunto l'obiettivo ... .. questa volta ho voluto applicare lo stesso principio sul Cayambe e così è stato, da quando sono arrivato al rifugio alle ore 16 del Sabato a quando abbiamo iniziato la discesa dal rifugio (in 4 x 4) domenica, erano passate solo 21 ore!
Grazie a tutti i miei amici alpinisti e non, soprattutto a Jaime Luna per la compagnia e a Popita per la sua pazienza!
Un abbraccio a tutti
Adrian
Ascoltando i grandi alpinisti si impara un sacco! Durante la nostra spedizione al Cho Oyu, Julver ed io siamo stati molto fortunati a condividere molti giorni con Mario Merelli (italiano), ottomilista della élite mondiale. Mario ci ha detto che una delle molte cose che ha imparato nelle sue 27-28 spedizioni sull'Himalaya e Karakorum è che bisogna essere veloci, "arrivare, conquistare e scappare", che significa che non si deve perdere tempo, l'altezza non è il nostro habitat naturale (almeno per chi vive quasi al livello del mare), il corpo ne risente e paga il suo tributo, quindi bisogna essere veloci, cercare di realizzare l'obiettivo e poi tornare a casa "se possibile intero".
Da quel consiglio, cerchiamo di essere veloci (anche se Julver lo è sempre stato), nel mese di dicembre sul Pissis (6882 m) dopo una settimana eravamo già tornati, sull'Elbrus con Begonia in 2,5 giorni avevamo raggiunto l'obiettivo ... .. questa volta ho voluto applicare lo stesso principio sul Cayambe e così è stato, da quando sono arrivato al rifugio alle ore 16 del Sabato a quando abbiamo iniziato la discesa dal rifugio (in 4 x 4) domenica, erano passate solo 21 ore!
Grazie a tutti i miei amici alpinisti e non, soprattutto a Jaime Luna per la compagnia e a Popita per la sua pazienza!
Un abbraccio a tutti
Adrian
Nessun commento:
Posta un commento